

Le tre linee d’acqua
un progetto di: Alfonso Femia e 500×100 sb
a cura di: Roberta De Ciechi, Alfonso Femia
progetto grafico: Gianluigi Pescolderung, Marta Vianello | Tapiro; Alfonso Femia, Simonetta Cenci, Enrico Martino | AF*Design
elaborazione immagini: Enrico Martino, Natalee C. Rojo, Sara Moroni
traduzioni: Liloye Chevallereau, Natalee C. Rojo, Amandine Aubrée
redazione testi, coordinamento editoriale: Roberta De Ciechi
supervisione: Simonetta Cenci
edizione e produzione: 500×100 sb
I contributi raccolti e i testi sono stati sviluppati in occasione de La Biennale dello Stretto 30.09-18.12.2022
©2023 500×100 Publishers | Atelier(s) Alfonso Femia
LE TRE LINEE D’ACQUA SU AMAZON
Quattro libri per raccontare La Biennale dello Stretto.
Strumenti per crescere, allargare gli orizzonti e oltrepassare i confini, lavorando per una seconda edizione internazionale, ricca di visioni e di argomento, per provare a riflettere su come tutto cambia rapidamente nel Mediterraneo.
un progetto di: Alfonso Femia e 500×100 sb
a cura di: Roberta De Ciechi, Alfonso Femia
progetto grafico: Gianluigi Pescolderung, Marta Vianello | Tapiro; Alfonso Femia, Simonetta Cenci, Enrico Martino | AF*Design
elaborazione immagini: Enrico Martino, Natalee C. Rojo, Sara Moroni
traduzioni: Liloye Chevallereau, Natalee C. Rojo, Amandine Aubrée
redazione testi, coordinamento editoriale: Roberta De Ciechi
supervisione: Simonetta Cenci
edizione e produzione: 500×100 sb
I contributi raccolti e i testi sono stati sviluppati in occasione de La Biennale dello Stretto 30.09-18.12.2022
©2023 500×100 Publishers | Atelier(s) Alfonso Femia
LE TRE LINEE D’ACQUA SU AMAZON
Quattro libri per raccontare La Biennale dello Stretto.
Strumenti per crescere, allargare gli orizzonti e oltrepassare i confini, lavorando per una seconda edizione internazionale, ricca di visioni e di argomento, per provare a riflettere su come tutto cambia rapidamente nel Mediterraneo.