














Le Volte di Algeri
Algeri, Algeria
2016-in corso
programma: Ristrutturazione dell’area delle Volte sul waterfront di Algeri, realizzazione di spazi commerciali, mercato, aree per eventi, servizi, ristoranti e business center
superficie totale: 25 500 m2
committente: FADERCO INJAZAT
progetto: Alfonso Femia *
immagini: © Atelier(s) Alfonso Femia
Algeri, Algeria
2016-in corso
programma: Ristrutturazione dell’area delle Volte sul waterfront di Algeri, realizzazione di spazi commerciali, mercato, aree per eventi, servizi, ristoranti e business center
superficie totale: 25 500 m2
committente: FADERCO INJAZAT
progetto: Alfonso Femia *
immagini: © Atelier(s) Alfonso Femia
“Fronte privilegiato della città, le Volte e il loro contesto limitrofo accolgono l’incredibile stratificazione storica e architettonica della città in un luogo unico.” AF
Il progetto si pone come obiettivo la ristrutturazione e l’utilizzo delle Volte di Algeri. Il progetto interessa una zona centrale del centro storico di Algeri, il suo fronte urbano sul porto: le Volte, il mercato ottomano sull’attuale Piazza dei Martiri e il suo fronte sul mare, oggi occupato da due recenti costruzioni e una piazza aperta, la passeggiata del porto.
Fronte privilegiato della città, le Volte e il loro contesto limitrofo accolgono l’incredibile stratificazione storica e architettonica della città in un luogo unico.
Il progetto prevede la ristrutturazione e la valorizzazione in termini di volumi costruiti, degli spazi limitrofi aperti e dei nuovi usi. Il potenziale dell’intervento risiede nella messa in evidenza di un patrimonio esistente che è già parte della città. Donare una nuova vita a questi luoghi e raccordare i flussi che legano questo cuore, in parte ipogeo, alle nuove e future dinamiche di una città in continuo sviluppo.
• VIDEO PROGETTO:
> Le Volte di Algeri
Fronte privilegiato della città, le Volte e il loro contesto limitrofo accolgono l’incredibile stratificazione storica e architettonica della città in un luogo unico.
Il progetto prevede la ristrutturazione e la valorizzazione in termini di volumi costruiti, degli spazi limitrofi aperti e dei nuovi usi. Il potenziale dell’intervento risiede nella messa in evidenza di un patrimonio esistente che è già parte della città. Donare una nuova vita a questi luoghi e raccordare i flussi che legano questo cuore, in parte ipogeo, alle nuove e future dinamiche di una città in continuo sviluppo.
• VIDEO PROGETTO:
> Le Volte di Algeri