EDIFICIO PER UFFICI, DAVOUT

Parigi, Francia

Riqualificazione di un edificio per uffici, boulevard Davout

Parigi (Francia)
2022
programma: Riqualificazione in ambiente occupato di un edificio per uffici, Parigi: realizzazione dell’ isolamento termico delle facciate, ristrutturazione e isolamento del tetto, sostituzione degli infissi esterni con l’installazione di sistemi oscuranti, miglioramento della ventilazione, miglioramento dell’accessibilità per persone a mobilità ridotta e della sicurezza antincendio, ristrutturazione delle parti comuni, inverdimento delle aree circostanti l’edificio
> superficie: 6 345 m2
cliente: RIVP / Régie Immobilière de la Ville de Paris
progetto: Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia con
ingegneria: Sibéo Ingénierie
polluzione: LMPR
immagini: ©Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia
“Esistente e contemporaneità, passato, presente e futuro, ogni elemento nutre l’altro: i nuovi edifici sono progettati con il senso della durata.” AF

Il numero importante di locatari presenti sul sito ci spinge a valorizzare lo scambio e la condivisione: sia che ci si trovi a passeggiare all’interno degli spazi comuni, sia che si stia lavorando in ogni singola unità, si percepirà costantemente questa armonia e connessione con i diversi componenti del progetto.
La sfida è rafforzare la nozione di porosità/protezione e di appartenenza al luogo con interventi piuttosto limitati. Offrire condizioni immersive significa creare un edificio che appartiene agli utenti e al suo ambiente.
La pedagogia proposta dal nostro progetto all’interno dell’edificio non sarà solo puntuale ma duratura. Per questo, non agiremo solo per migliorare la performance energetica e rinnovare gli spazi comuni, ma per proporre un filo conduttore capace di mettere in relazione tutti gli spazi.
La qualità dell’architettura è un punto di riferimento, con una particolare attenzione agli usi presenti e futuri, affinché ogni intervento sull’edificio si rapporti a una storia.
Esistente e contemporaneità, passato, presente e futuro, ogni elemento nutre l’altro: i nuovi edifici sono progettati con il senso della durata.
Il progetto intende creare un cantiere su misura, adattato alle esigenze del luogo e ai requisiti: proponiamo un approccio flessibile in termini economici e logistici, privilegiando la modularità. Vogliamo valorizzare la dimensione del progetto: nella nostra esperienza, siamo abituati a lavorare a diverse scale.
Alfonso Femia