









Trieste (Italia)
2023-in corso
programma: Ristrutturazione con ampliamento di Edificio 118, Magazzini 7 e 10, Hangar 21 del Porto vecchio di Trieste, con cambiamento di destinazione d’uso a uffici della regione Friuli Venezia-Giulia
superficie: 47.320 m2
cliente: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
progetto: Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia
immagini: ©Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia & Diorama
fotografie:©Stefano Anzini
Il tema principale rientra nell’ambito della rigenerazione dell’area del porto vecchio di Trieste, che include la valorizzazione degli edifici, la realizzazione del sistema di infrastrutture di urbanizzazione primaria e secondaria, la sistemazione delle aree d’uso pubblico mediante la creazione del Parco Lineare Verde.
Il progetto di recupero e riqualificazione degli edifici nasce dalla volontà di accorpamento e razionalizzazione delle sedi regionali cittadine, in tema di ottimizzazione degli spazi ad uso ufficio.
La tipologia progettuale individuata si rifà all’eredità degli edifici preesistenti nel porto caratterizzati dall’uso delle tecnologie fornite dall’ingegneria civile tedesca dell’epoca (l’uso del ballatoio in metallo, pilastri in acciaio laminato e travi realizzate in cemento e profilati in acciaio).
Grandi manufatti multipiano, arretrati rispetto ai moli, piani rialzati con perron coperti e quattro piani fuori terra con l’aggiunta all’ultimo piano di moderni sistemi di sollevamento meccanici.
La copertura integra le due componenti: la componente naturale nell’edificio (tetto verde) e la componente tecnica (area rooftop, area fotovoltaico).
Al fine di migliorare le caratteristiche energetico-ambientali degli edifici, fatte salve le esigenze di tutela storico culturali degli immobili vincolati, le coperture piane diventano nuovo dispositivo energetico e verde, quale sistema di protezione passiva dall’irraggiamento solare. Viene così realizzato un sistema di falde opache e trasparenti che si muovono e avvicinandosi e allontanandosi dal mare e creando così una spina centrale con bar/ristoranti a corredo dello spazio esterno che diventano terrazze di affaccio sul porto e sulla città.