















Milano (Italia)
concorso 2020
programma: Ristrutturazione e sopraelevazione dell’edificio adibito ad uffici di 7 piani situato in Corso di Porta Nuova 19 a Milano: piani per uffici, coworking, caffetteria / bar, laboratori, studi, asilo nido, auditorium, spazi espositivi, parcheggi sotterranei
superficie: 14.227 m2
cliente: JLL per Kryalos Groupe
progetto: Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia con
paesaggio: Michelangelo Pugliese
ingegneria strutturale + demolizioni: B&C Associati I Whitbywood
ingegneria impiantistica + BIM: Ariatta
acustica: Biobyte
facciata: Aiace srl
ingegneria ambientale e sicurezza: Yard Reaas
rilievo: Wescan solutions
flussi e dinamiche intermodali: MIC / Mobility in Chain
prevenzione incendi: Ing. Edmondo Antonio Corbo
certificazioni : LEED Platinum + Well Being V1
immagini: ©Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia & Diorama
Costruzione e identità
Il completamento dei fronti esterni, e la scelta progettuale di completare anche quelli interni a ridefinire l’intera forma, è il punto di partenza per il fine morfologico della nuova identità dell’edificio.
La nuova geometria netta dei due corpi viene integrata con gli ultimi due livelli dell’edificio, l’ultimo dei quali nuovo anche rispetto alla sagoma iniziale dello stato di fatto edilizio.
Visibilità, specificità e funzionalità vanno a determinare gli altri elementi progettuali e compositivi:
i due corpi autonomi, letti come parte di un unico complesso unitario, sono legati dalla ricerca di una centralità distributiva e attiva, una corte centrale: un luogo primario protetto alle estremità dai volumi dei corpi scala, estrusi e portati esternamente, a giocare con la matericità dei nuovi fronti urbani.