
news
Giornata mondiale dell’acqua 2022Il 22 marzo di ogni anno si scrive d'acqua, più che altro di quella che manca producendo sete e malattie.
Da ogni 22 marzo al successivo, succede poco o nulla. C'è sempre qualcosa di più importante a cui pensare, la guerra, la Covid, i mercati finanziari, il cambiamento climatico, sì anche lui, ma quasi solo in chiave energetica.
In questo 2022, la situazione è più grave. Nelle regioni del Nord non piove da più di tre mesi, e le centrali idroelettriche non funzionano perché l'acqua nei laghi è a un livello troppo basso per alimentarle. In Australia, dopo mesi di siccità, per le inondazioni sono morte 22 persone.
Progettare, in questo scenario, è una responsabilità enorme. Tuttavia, nel disequilibrio inevitabile che l'atto di costruire comporta, prendersi cura dell'acqua è sempre possibile.