
press review
HOPERAPERTA / 2° ATTO: TEMPO E SGUARDOAlfonso Femia prende a prestito le parole di Luigi Ghirri che riiferendosi non alla descrizione, ma alla percezione del paesaggio italiano lo definisce mutevole, senza cartografia precisa nè punti cardinali, governato dai "grovigli del vedere". La percezione e il sentimento, la consapevolezza della distonia tra tempo universale e tempo quotidiano guidano l'architettura degli Atelier(s) Alfonso Femia nei progetti permeati da Realismo Immaginario.
In Hoperaperta, progetto culturale di Patrizia Catalano e Maurizio Barberis