news
INAUGURAZIONE DELL’OPERA COMMEMORATIVA, ALESSANDRIA“Il Memoriale è stato anche un momento di sincera e spontanea generosità di molte persone che si sono adoperata per la realizzazione dell’opera. Il tempo non ha lenito intensità di sentimenti e valori e non è una cosa scontata.” Alfonso Femia
È stato inaugurata oggi l’opera commemorativa che il Comune di Alessandria ha voluto dedicare ai volontari, alla protezione civile e a tutti coloro che si adoperarono per contrastare l’alluvione del fiume Tanaro che colpì la città nel 1994. Il progetto artistico è stato realizzato da Danilo Trogu, maestro ceramista, coadiuvato da Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia per l’innesto urbano dell’opera. Alla cerimonia insieme al sindaco Giorgio Angelo Abonante e alle autorità locali, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Insediata tra lungofiume e argine, in prossimità del ponte Meier, nell’area della Cittadella, si accede all’opera attraverso una gradonata che conduce allo spazio dedicato, dove si sviluppa in un volume alto circa un metro e venti, rivestito con lastre di gres porcellanato, donate da Casalgrande Padana. Sulla superficie superiore sono appoggiate piccole case di ceramica smaltata che paiono sprofondare e in parte sono sommerse. Su uno dei lati verticali sono incisi i nomi delle vittime.
Un gesto artistico per rendere permanente omaggio a chi si è impegnato per salvare vite e a coloro che, nonostante gli sforzi, la vita l’hanno persa. Monito umano e progettuale sulla relazione tra acqua e territorio, sul rispetto progettuale degli elementi naturali.