right to matter

L’architettura per raccontare storie

L’architettura per raccontare storie: gli angeli di Asnières-sur-Seine, le farfalle di Romainville, i gechi dei Docks e i pesci di 8ème art a Marsiglia, oggetti narrativi filtrati dal contributo artistico e artigianale.

“La città e gli edifici della storia sono narrativi anche attraverso la decorazione. La narrazione crea la memoria e fonda le basi del futuro. La mancanza della narrazione decorativa avvilisce il piacere dello sguardo e impedisce la formazione di un archivio personale di emozioni percettive”. AF