LIFEGATE / PER UNA NUOVA VISIONE DI FUTURO
press review

Si parla di scuola avvilita e maltrattata, di scuola post Covid e di scuola dimenticata da più di 40 anni. Si parla degli edifici e dell'organico, parole che già sono segno di disattenzione, da sostituire con architettura scolastica e insegnanti, persone. Ma si parla davvero poco dei ragazzi, se non per il riferimento sanitario.
Patrizia Scarzella in Lifegate coglie la priorità di Alfonso Femia che rovescia il cannocchiale: protagonisti della scuola sono le bambine e i bambini, gli adolescenti e i giovani adulti della GenZ. L'architettura della scuola riparte da loro.