MEDITERRANEI INVISIBILI / IL VIAGGIO NELLO STRETTO III

news

Il Mediterraneo della preistoria è il microcosmo dove tutto si è formato, modello perfetto per aiutarci a indagare il mondo globalizzato in cui viviamo. Lo afferma Cyprian Broodbank, un raffinato storico, autore del testo “Mediterraneo”, e aggiunge "l’Europa non esiste da sempre, il Mediterraneo sì."

Dal 17 al 20 settembre riprende l’esplorazione delle parti Invisibili di Mediterraneo, quello a cui non rivolgiamo lo sguardo e non sappiamo vedere, progetto e ricerca voluti fortemente da Alfonso Femia anche in questo anno particolare, insieme a Giorgio Tartaro, 500x100 e i numerosi compagni di viaggio.
Con la terza edizione del Viaggio nello Stretto, prosegue l’indagine e la conoscenza del territorio con l’obiettivo di restituire l’esperienza in un testo che sia sintesi dei pensieri e delle intenzioni e insieme un’analisi concreta e una proposta per riattribuire valore e futuro al territorio.
In questo confuso tempo post-pandemico, il Mediterraneo, come opportunità e sfida, è la via da percorrere.

Stay tuned!