Su Area l'articolo "Entre-Deux: La porta come un varco 'incorniciato'" di Chiara Scalco.

“Penso a come è cambiata negli ultimi anni la dimensione degli appartamenti diventando sempre più contenuta ­- ha commentato Femia -. Prendiamo l’esempio di un trilocale dove generalmente ci sono non più di tre porte, in questo caso una di queste può assumere un ruolo centrale, può comunicare e diventare elemento di espressione che enfatizza il passaggio tra la dimensione collettiva e la dimensione intima. In un grande interno come un ufficio o uno spazio commerciale invece, può essere utilizzata con una valenza segnaletica per enfatizzare la soglia d’ingresso a un vano di rappresentanza”.