bibliografia

L’intelligenza della ceramica

Dopo un percorso ventennale, la relazione tra Alfonso Femia e la ceramica trova una sintesi colta e raffinata in un libro dal titolo esplicativo “L’intelligenza della Ceramica”, pubblicato da Marsilio Arte in Italia e Ante Prima - AAM Editions in Francia. Nel testo contributi di Aldo Colonetti, Jean-Philippe Hugron, Matteo Vercelloni, Maurice Culot, Alfonso Femia, aspetti e visioni diverse che restituiscono la versatilità compositiva ed estetica di un materiale che ha attraversato il tempo, da quello più antico, dai palazzi di Babilonia al contemporaneo, raccontato attraverso i progetti di Alfonso Femia in Francia e in Italia.
Grazie a Luciana Ravanel, Rossella Martignoni, Gigi Pescolderung, Casalgrande Padana
“Che la materia sia il filo che lega il pensiero progettuale all’architettura reale è il mio mantra da sempre. La ceramica possiede un’intelligenza emozionale, plastica, termodinamica cromatica, aperta …Merita di essere osservata, interpretata, amata”. AF