Archivi Blog
Il 12 Giugno Alfonso Femia parteciperà al dibattito “Spazi da ripensare” nell’ambito dell’evento “Quo Vadis Roma”, che si terrà presso l’aula congressi MAXXI a Roma. Un confronto tra architetti, urbanisti e studiosi sul futuro della capitale.
Insieme a lui esponenti del calibro di Francesco Isidori, Claudio Rosi, Enrico Puccini, Paolo Desideri, Paolo Buzzetti, Amedeo Schiattarella, Orazio Carpenzano, Daniela Festa, Maria Alessandra Segantini e Giancarlo Storto.
Un’occasione per riflettere su come trasformare e restituire senso agli spazi urbani della città eterna.
Simonetta Cenci partecipa all’Ostuni Design Weekend, in programma il 12 giugno presso Piazza della Libertà a Ostuni.
All’interno della sezione “Incontri nell’orto”, Cenci presenterà il suo progetto, offrendo uno spunto di riflessione sull’importanza del design come strumento di mediazione del dialogo.
L’installazione a Ostuni è metafora del Tempo che rallenta nello scenario creato con le sedie Audrey (Attico&Staygreen) che si trasformerà in nuovi progetti, spunti, idee.
Il libro “L’intelligenza della ceramica” viene presentato a Genova, in Piazza san Lorenzo, nel contesto della Genova Design Week 2025. Insieme ad Alfonso Femia architetto e co-autore del testo, Matteo Vercelloni che ha contribuito con il saggio storico, Riccardo Sirotti, architetto, Danilo Trogu, maestro ceramista. La moderazione è affidata a Simona Finessi, direttrice della rivista Platform
Si apre oggi, 21 maggio, a Salerno, a Palazzo Pinto, Pinacoteca Provinciale, “La casa del Silenzio Imperfetto”, mostra curata da Maurizio Barberis e Patrizia Catalano. L’evento organizzato con la collaborazione di Confindustria Salerno, Assessorato alla Cultura, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Salerno, Regione Campania. Alfonso Femia partecipa con l’opera “Il silenzio scandito da parole” realizzato insieme a Lamberti Design.