
news
Arte Città Territori: la cultura come fulcro della rigenerazione urbana / Genova BeDesign WeekHa dichiarato Alfonso Femia: “In una dimensione storica in cui la risposta e l’assioma sono modelli comunicativi imperanti, mettiamo in primo piano le “domande” che partono dal fare architettura, e che la trasformano in “attivatrice culturale”, significato profondamente diverso da “produttrice culturale”.
Non da ultimo e particolarmente per il progetto della Biennale dello Stretto, fondamentale l’accessibilità culturale che è leva determinante per il coinvolgimento delle persone al di fuori della comunità professionale”.
Nel contesto della Genova BeDesign Week, Alfonso Femia ha proposto il tema “Arte Città Territori: la cultura come fulcro della rigenerazione urbana, innovativo campo di indagine progettuale che amplia e aggiorna la visione dell’architettura com leva di sviluppo urbano e sociale. La Biennale dello Stretto e altre esperienze sono state oggetto del racconto e del dibattito.
Alla discussione hanno partecipato: Pierluigi Feltri, consigliere FOA, Paolo Verri, manager culturale ed esperto in sviluppo urbano direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Francesco Berti Riboli, vice Presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
A moderare l’evento: Massimiliano Lussana, direttore de “La Puntina”.