GAZZETTA DEL SUD – MESSINA / MEDITERRANEI INVISIBILI IV

press review

In 4 anni di esplorazioni Mediterranei Invisibili ha ascoltato e provato a comprendere cos'è l'area dello Stretto e di cosa ha bisogno chi lo abita.
È da qui che nasce il progetto della Biennale dello Stretto 2022 e l'ulteriore proiezione alla candidatura a Città della Cultura per il 2025.
Un'idea raccolta per le strade, i paesi, i borghi e le città, con una logica di ricerca dal basso.

Alfonso Femia con il team di Mediterranei Invisibili e 500x100, insieme alle Amministrazioni Pubbliche, agli Ordini professionali territoriali, al Cnappc e alle università, traccia le basi per realizzare un evento che restituisca valore alla ricchezza identitaria e culturale dello Stretto.