news

MAPI – CENTRO DI FORMAZIONE E RICERCA, UNIVERSITÀ DI ANNECY / CONCORSO VINTO

Atelier(s) Alfonso Femia si aggiudica il concorso internazionale per la realizzazione del MAPI - Centro di Formazione e Ricerca - e del suo contesto urbano all'interno del Campus Universitario di Annecy.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto, un’architettura che vuole essere landmark e, insieme, un luogo di lavoro e di studio senza prevaricare l’uomo. Questa ricerca di autenticità è stata il filo conduttore dei nostri progetti negli ultimi anni, ma diventa, oggi, un’esigenza inderogabile per tutti. I luoghi della didattica e dell’apprendimento sono fondamentali per la costruzione di una consapevolezza sociale e culturale, per la formazione di un’umanità che recuperi, finalmente, tra le sue priorità, l’ambiente, la natura in armonia con la scienza e la tecnologia. Dunque, il MAPI di Annecy è, per noi, il simbolo non solo di un futuro post pandemia ma di una nuova epoca.” AF

Il MAPI di Annecy avrà un ruolo importante non solo per la sua funzione ma per aver immaginato, alle diverse scale, un sistema poroso e permeabile con il contesto, che porterà alla realizzazione di un edificio universitario, formativo in ogni suo spazio, per la sua capacità di essere parte integrante del luogo rendendo tutte le parti del contesto che lo circondano parte fisica e percettiva dei diversi spazi didattici e conviviali.
Abbiamo voluto essere coraggiosi e proporre un edificio generoso nel suo piano terra aperto, attivo e attraversabile, nel rapporto con la strada, nella sua corte interna, nella piazza antistante che si collega al sistema degli spazi di accesso e pertinenza degli altri edifici. La responsabilità di portare l’ambiente dentro l’edificio, la generosità di eliminare perimetri e recinti dai luoghi del futuro, oggi quanto mai necessario.

Atelier(s) Alfonso Femia con De Jong Architects, Quadriplus Groupe
Immagine: ©Atelier(s) Alfonso Femia & Diorama