Atelier(s) Alfonso Femia AF517

“All’improvviso, l’aria attorno prese a vibrare, fremendo, per così dire, come su di una piastra di ferro rovente. Sotto quell’atmosfera ondulata e increspata, sotto un sottile strato d’acqua, nuotavano le balene. I primi segni visibili della loro presenza, gli sfiati di vapore che esse emanavano, parevano le loro staffette distaccate, i loro battistrada volanti”.

Herman Melville, Moby Dick 1851

  • it
  • fr
  • en
  • news
  • Journey AF
  • inside the whale af517*
  • journal
  • books
  • video
  • press
  • contact
  • projects
  • design id sp
  • SELECTED
  • IN CORSO
  • REALIZZATI
  • diaporama
  • it
  • fr
  • en
  • news
  • Journey AF
  • inside the whale af517*
  • journal
  • books
  • video
  • press
  • contact
PROJECTS
  • cultura
  • edifici pubblici
  • musei
  • educazione
  • residenze
  • case
  • direzionale
  • sport, retail & hotel
  • città e paesaggio
  • masterplan
DESIGN ID SP
  • interior design
  • product design
  • AF*DESIGN
  • 7.27 the moon codex
  • cubo magico 240
  • space planning
  • projects
  • design id sp
  • SELECTED
  • IN CORSO
  • REALIZZATI
  • diaporama

Guggenheim Museum a Helsinki

Helsinki, Finlandia

HCGcittà e paesaggio   cultura   edifici pubblici   educazione   musei
INFO
LARGESMALL
Nuovo Guggenheim Museum a Helsinki
Helsinki (Finlandia)
Concorso Internazionale 2014
programma: Progetto per il nuovo Guggenheim Museum presso l’area del porto di Helsinki ex Kanava Terminal Building
superficie: 12.100 m2
cliente: Guggenheim Foundation
progetto: Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia
immagini: ©Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia
“Il nuovo Guggenheim, nuovo museo e nuovo spazio pubblico, è il punto di convergenza che collega il porto al centro storico e al suo contesto pubblico. Il nuovo Guggenheim diventerà il nuovo luogo urbano della città. Come spazi espositivi e spazi relazionali, i volumi interni tecnologici e performativi per le esposizioni saranno il contrappunto al paesaggio naturale esterno in continua trasformazione. Il programma funzionale si sviluppa lungo l’asse nord-sud, con accesso da nord, dalla Piazza del Vecchio Mercato.
La sequenza degli spazi è organizzata attorno allo spazio espositivo centrale dello Ziggurat e al volume rettangolare. L’esperienza del visitatore sarà al centro della strategia ambientale. Grazie al controllo accurato della luce naturale, il microclima esterno rifletterà sia la durezza dell’ambiente che la risposta passiva dell’edificio alle condizioni invernali estreme di Helsinki.”

L’ANIMA. LA VERITÀ È LA CITTÀ. PAESAGGIO URBANO
Attraverso il tempo, la stratificazione e gli usi, la città è composta da luoghi e pratiche uniti da un filo invisibile che definisce relazioni e linee di movimento. Il nuovo Guggenheim diventa uno dei punti di questa sequenza di luoghi, punto di convergenza nella nuova area urbana, collegando il porto al centro storico e al suo contesto pubblico.
Il desiderio di creare un nuovo spazio urbano porta il progetto a modellare i suoi confini con il proprio contesto e a rispondere alla specificità di queste realtà:
• La nuova piazza urbana come il pezzo mancante tra Eteläranta Street, l’Antico Mercato Coperto e la Piazza del Mercato.
• Il lungomare come parte del nuovo percorso ciclo-pedonale che va dal centro storico e dal porto antico al ponte pedonale del terminal Olympia.
• L’accesso alla zona di sosta da Eteläranta crea un muro tecnico.
• Il parco Tähtitorninvuori si integra nel nuovo paesaggio tramite il percorso pedonale sopra Eteläranta Street.

acqua  concorso  concorso internazionale  cultura  design  dialogo  edifici pubblici  nuovi edifici  paesaggio
© 2021 AF / AF517 - All rights reserved
Alfonso Femia and AF517 are Trademarks registered in Italy and other countries
* la 5+1AA srl ha cambiato la sua denominazione in Atelier(s) Alfonso Femia / AF517 srl.
webdesign: AF517 | Natalee C. Rojo | Michela Lucariello | Enrico Martino | Sergio Tani
Icons by Shmidt Sergey from the Noun Project
Photos by Stefano Anzini, Luc Boegly, Ernesta Caviola, Oskar DaRiz, Giuseppe Maritati
Privacy Policy