Atelier(s) Alfonso Femia AF517

“All’improvviso, l’aria attorno prese a vibrare, fremendo, per così dire, come su di una piastra di ferro rovente. Sotto quell’atmosfera ondulata e increspata, sotto un sottile strato d’acqua, nuotavano le balene. I primi segni visibili della loro presenza, gli sfiati di vapore che esse emanavano, parevano le loro staffette distaccate, i loro battistrada volanti”.

Herman Melville, Moby Dick 1851

  • it
  • fr
  • en
  • news
  • Journey AF
  • inside the whale af517*
  • journal
  • books
  • video
  • press
  • contact
  • projects
  • design id sp
  • SELECTED
  • IN CORSO
  • REALIZZATI
  • diaporama
  • it
  • fr
  • en
  • news
  • Journey AF
  • inside the whale af517*
  • journal
  • books
  • video
  • press
  • contact
PROJECTS
  • cultura
  • edifici pubblici
  • musei
  • educazione
  • residenze
  • case
  • direzionale
  • sport, retail & hotel
  • città e paesaggio
  • masterplan
DESIGN ID SP
  • interior design
  • product design
  • AF*DESIGN
  • 7.27 the moon codex
  • cubo magico 240
  • space planning
  • projects
  • design id sp
  • SELECTED
  • IN CORSO
  • REALIZZATI
  • diaporama

concorso


Massy, Francia
Complesso immobiliare a Massy
Padova, Italia
NUOVO POLO OSPEDALIERO DI PADOVA
Roma, Italia
RIQUALIFICAZIONE SEDE DIREZIONE GENERALE RAI
Prato, Italia
Nuovo complesso scolastico a Prato
Palermo, Italia
Nuovo centro direzionale della Regione Siciliana
Padova, Italia
Scuola di Ingegneria-Hub dell’innovazione
©Diorama & AF517
CITTÀ SCOLASTICA INTERNAZIONALE DI MARSIGLIA
Marsiglia, Francia
©Diorama & AF517
2019

Il progetto della Città Internazionale si trova in un giunto tra la città storica e una parte di città in fase di sviluppo dove differenti caratteri urbani, sociali e umani si affacciano per la prima volta: la trama urbana, la verticalità delle torri, il fronte mare con il porto.
Tutto si trasforma: i modi di vivere, i modi di ritrovarsi, questo è il luogo ideale per la creazione di un luogo di formazione e di futuro come quello della Città Internazionale.
Hengli Island (Guangzhou), Cina
Centro congressi internazionale
Torino, Italia
Federal Building Torino
Milano, Italia
Human Technopole
Legnago, Italia
Complesso scolastico di Via Ragazzi del ‘99 nel quartiere di Porto di Legnago
Mougins, Francia
Municipio a Mougins
Marsiglia, Francia
Città Scolastica Internazionale di Marsiglia
Montpellier, Francia
Riqualificazione residenze sito EAI
Spinetta Marengo, Italia
Museo di Marengo
Nizza, Francia
Îlot Nettoiement Nice
Roma, Italia
Edificio per uffici a Roma
Roma, Italia
Campus Bio-medico di Roma
Avray, Francia
PART’AGE – Vivre Avray par nature
Rueil-Malmaison, Francia
RHIZ’HOME : LE VILLAGE DE L’ARSENAL
Appiano Gentile, Italia
Suning Training Center
Milano, Italia
F.C. Internazionale sede
Marsiglia, Francia
J1 L’Odyssée, la Città Subacquea
Palermo, Italia
Polo scolastico a Palermo
Torino, Italia
Scuola “E.Fermi”
Antibes, Francia
Polo multifunzionale ad Antibes
Firenze, Italia
Fendi: Nuovo Polo di Eccellenza
©Inside The Whale AF517
Fendi: Nuovo Polo di Eccellenza
Capannuccia, Bagno a Ripoli (FI)
©Inside The Whale AF517
2017

Atelier(s) Alfonso Femia presenta il progetto sviluppato per il nuovo polo di eccellenza a Firenze – per il concorso indetto da Fendi – che mette in mostra le idee fondative dell’Atelier(s): la responsabilità nel rapporto tra territorio, ambiente, spazi del lavoro e della produzione. La luce, la materia, la dimensione umana.

Il progetto si costruisce per sequenze visive, di percorso, di spazi. Ogni area, dal parcheggio allo spazio polifunzionale, ha un suo rapporto specifico con la natura, creando un mondo sospeso tra le sezioni del terreno e i volumi che si adagiano e affiorano dallo stesso.

“Esistono dei luoghi che ti indirizzano lo sguardo, ti guidano nella ricerca di linee, tracce presenti, celate o affioranti, nascoste o parzialmente evidenti.” AF

Un progetto di Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia con Metrogramma, Michelangelo Pugliese, FOR Engineering Architecture, BMS Progetti srl, Franck Bouttè consultants.
Talence, France
Residenze a Médoquine
Parigi, Francia
Playwork, il ritmo della città
Le Bouscat, Francia
Residenze a Le Bouscat
Lannion, Francia
Allestimento d’interni della sede Alcatel
Marsiglia, Francia
16.14 Clot Bey
Verona, Italia
Copertura dell’Arena di Verona
Aosta, Italia
Scuola Tzamberlet
Milano, Italia
Area Orti-Lamarmora
Pisa, Italia
Ospedale Stella Maris
Marsiglia, Francia
RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE COLBERT
Lione, Francia
I Giardini de la Blanchisserie
Lyon, Francia
Lyon Confluence – Isolato B2
Sesto San Giovanni (MI), Italia
Nuova Città della Salute e della Ricerca
Adrar, Algeria
Base de vie nel deserto rosso
Brescia, Italia
Ristrutturazione del palazzetto EIB a Brescia
Vicenza, Italia
Polo ospedaliero a Montecchio Maggiore
Marsiglia, Francia
Marseille Zac Cité de la Méditerranée îlot 2B
Susa, Italia
Stazione Internazionale di Susa
Locarno, Svizzera
Palazzo del Cinema di Locarno
Louvres, Francia
Silos di grano a Louvres
Torino, Italia
Officine Grandi Riparazioni Ferroviarie
Tinqueux, Francia
Complesso culturale e scolastico
Cormano (MI), Italia
Bì – Museo del giocattolo e delle arti
Parigi, Francia
Città dell’economia e della moneta
Bruxelles, Belgio
Museo della storia Europea
Savona, Italia
Nuovo Stadio di Savona
Ris-Orangis, Francia
Plan 2, SMAC
Oristano, Italia
Palasport di Oristano
Poitiers, Francia
Ospedale Universitario di Poitiers – padiglione Farmacia
Martigues, Francia
Nuovo Polo Giudiziario
Barcellona, Spagna
Biblioteca pubblica di Stato
Venaria Reale, Italia
Vision Venaria
Savona, Italia
Parco pubblico e centro polifunzionale
Santa Cesarea Terme (LE), Italia
Master Plan Santa Cesarea Terme
Vado Ligure, Italia
Nuovo Waterfront
Castellammare di Stabia, Italia
Waterfront, lungomare corso Garibaldi e Crown Plaza
Milano, Italia
MOdAM, museo e scuola di moda
Campodarsego (PD), Italia
Campus Scolastico e Centro Civico
Bologna, Italia
Palazzo GD
Roma, Italia
Master Plan di Romanina
Venezia, Italia
Nuovo Palazzo del Cinema
Formentera, Spagna
Villa La Mola
Varese, Italia
Centro dell’Intrattenimento nell’Area Malerba
© 2021 AF / AF517 - All rights reserved
Alfonso Femia and AF517 are Trademarks registered in Italy and other countries
* la 5+1AA srl ha cambiato la sua denominazione in Atelier(s) Alfonso Femia / AF517 srl.
webdesign: AF517 | Natalee C. Rojo | Michela Lucariello | Enrico Martino | Sergio Tani
Icons by Shmidt Sergey from the Noun Project
Photos by Stefano Anzini, Luc Boegly, Ernesta Caviola, Oskar DaRiz, Giuseppe Maritati
Privacy Policy